L’Agenzia delle Entrate Comunica, aggiornamenti sulla normativa fiscale
La normativa e la prassi dell’Agenzia
- Attuazione delle disposizioni in materia di rafforzamento dei servizi digitali, ai sensi dell’articolo 22, comma 2, del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1: modalità per la predisposizione e la presentazione delle istanze di rettifica dei dati catastali tramite il servizio “Istanza rettifica dati catastali” (provvedimento)
- Interpello: Trattamento fiscale di un accordo transattivo per la chiusura di una lite giudiziale pendente in corte d'appello (risposta n. 85)
- Interpello: Articolo 9, comma 1–bis, della legge 29 ottobre 1961, n. 1216. Acconto dell'imposta sulle assicurazioni (risposta n. 84)
- Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE), della tassa automobilistica erariale, nonché dei relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito dell’atto di accertamento emesso dall’Agenzia delle entrate (risoluzione n. 21)
- Estensione delle modalità di versamento di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, alle somme dovute in relazione alla tassa automobilistica erariale, ai relativi interessi e sanzioni, a seguito dell’atto di accertamento emesso dall’Agenzia delle entrate (provvedimento)
- Attuazione delle disposizioni in materia di rafforzamento dei servizi digitali, ai sensi dell’articolo 22, comma 2, del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1: nuove modalità per la predisposizione e la presentazione delle domande di volture catastali tramite il servizio “Voltura catastale web” (provvedimento)
- Attuazione delle disposizioni in materia di rafforzamento dei servizi digitali, ai sensi dell’articolo 22, comma 2, del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1: modalità per la consultazione telematica dei registri o schedari di partita tramite il servizio “Consultazione registro partite catastali” (provvedimento)
- Interpello: Scissione – art. 173 del TUIR – agevolazioni fiscali – crediti d'imposta di natura edilizia della scissa – ripartizione – criteri (risposta n. 82)
- Iva – Rimborso dell’eccedenza d’imposta detraibile in caso di “realizzazione di opere su beni di terzi” – Articolo 30, comma 2, lett. c), del d.P.R. n. 633/1972 (risoluzione n. 20)
- Determinazione delle modalità per rendere disponibili, a titolo gratuito e con modalità esclusivamente telematiche, i fogli di mappa catastale, ai sensi dell’articolo 7, comma 3, del decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139 (provvedimento)
Le News dell’Agenzia
- L’Agenzia delle Entrate rinnova il ricordo di Francesco Marcone. Uomo dello Stato, ucciso 30 anni fa per aver difeso le istituzioni con coraggio (comunicato stampa)
- Interpello: Rimborsi IVA – Esonero presentazione garanzia – articolo 38–bis del DPR n. 633 del 1972 (risposta n. 83)
- Approvazione del modello di Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia di cui all’articolo 70-unvicies del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati (provvedimento)
- Interpello: IVA– Corretta applicazione del DM 11 agosto 1975 in relazione agli imballaggi e recipienti non restituiti (returnables) (risposta n. 76)
- Una super homepage per entrare nel mondo del fisco: accesso unico a servizi e news di Agenzia Entrate e Agenzia entrate-Riscossione (comunicato stampa)
- Imposte di registro, ipocatastali e bollo. In una circolare dell’Agenzia le novità post-riforma (comunicato stampa)
- Onlus e Associazioni sportive: al via le iscrizioni al 5 per mille 2025. Niente domanda per i soggetti inclusi negli elenchi permanenti (comunicato stampa)
- Un indirizzo “digitale” per le comunicazioni dell’Agenzia. I cittadini possono ora comunicarlo tramite un nuovo servizio web (comunicato stampa)
- Approvazione dei modelli 730, 730-1, 730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché della bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell’anno 2025 da parte dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale (provvedimento)
- Codice fiscale sprint per i neonati, la richiesta si fa sul sito dell’Agenzia. Al via il nuovo servizio online che taglia i tempi (comunicato stampa)
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/jspwcm/rssnews/rssNews.jsp?feed=normativa